Quando ci viene commissionato il progetto di un sito, la raccomandazione principale da parte del cliente รจ quasi sempre: “voglio un bel sito”.
Ma cosa significa davvero ๐๐ฏ๐๐ซ๐ ๐ฎ๐ง ๐๐๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ญ๐จ?
Di fronte a questa richiesta, ci sentiamo in dovere di spiegare al nostro cliente quale sia la caratteristica principale che un sito deve avere: ๐ซ๐๐ ๐๐ฅ๐๐ซ๐ ๐ฎ๐ง’๐จ๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐ ๐๐ฌ๐ฉ๐๐ซ๐ข๐๐ง๐ณ๐ ๐ฎ๐ญ๐๐ง๐ญ๐.
Quando ci immergiamo nella realtร che vuole raccontare il nostro cliente e andiamo a ๐ฉ๐ซ๐จ๐๐ข๐ฅ๐๐ซ๐ ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐ฎ๐จ ๐ฎ๐ญ๐๐ง๐ญ๐ ๐ญ๐ข๐ฉ๐จ, partiamo subito da una ๐ฆ๐๐ฉ๐ฉ๐ ๐๐จ๐ง๐๐๐ญ๐ญ๐ฎ๐๐ฅ๐ che va a rappresentare con logica e coerenza tutto ciรฒ che ๐ฏ๐จ๐ซ๐ซ๐๐๐๐ ๐๐ข๐ซ๐ ๐๐ฅ ๐ฌ๐ฎ๐จ ๐ฎ๐ฌ๐๐ซ.
Questo perchรฉ siamo convinti che ๐ช๐ฎ๐๐ง๐๐จ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐ข๐๐๐ ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐ข๐ง ๐จ๐ซ๐๐ข๐ง๐, e ogni minimo gesto per la navigazione รจ stato prefigurato, la parte grafica che rende il sito “bello” verrร un po’ da sรฉ.
Con questo non vogliamo dire che la scelta ponderata dei colori, delle immagini, dei font e di tutti gli stili grafici che andranno a comporre il nostro sito non sia importante.ย
Semplicemente che se alla base del progetto, non c’รจ una struttura solida data da uno studio preliminare, da una comprensione del plus aggiuntivo che questo sito puรฒ dare a un utente, preoccuparsi solo che sia “bello” non fa di noi dei veri progettisti.